TORMALINA E QUARZO TORMALINICO

Provenienza: BRASILE, PAKISTAN, AFGHANISTAN
Sistema cristallino: trigonale
Processo litogenetico: primario
Classe minerale: ciclosilicati (e ossidi)
Colore: tutti, nelle più svariate combinazioni

Mineralogia: La tormalina è un minerale primario che si forma nelle plutoniti e, in particolare, nelle pegmatiti, generando grossi e variopinti cristalli. Essa si può formare, tuttavia, anche per pneumatolisi, grazie all’azione dei gas sprigionati dal magma sulle rocce secondarie. I cristalli sono, in tal caso, saldamente ancorati alla roccia. Nonostante i costituenti chimici della tormalina possono essere i più diversi, la sua struttura rimane costante: i cationi sono costituiti da ioni metallo mono, bi e trivalenti, secondo il rapporto i 1:3:6; gli anioni, da gruppi basici (idrossidi o fluoruri); i gruppi borici e gli anelli silicatici si trovano sempre nel rapporto 4:2:1. All’interno di tale struttura costante, trovano posto i vari metalli, ai quali è dovuta la grande varietà di colori che caratterizza questa pietra.
A causa dell’eterogeneità della composizione chimica, si hanno sette distinte varietà di tormalina. Questa classificazione è valida per le versioni monocromatiche, mentre per quelle policrome si verifica una mescolanza delle diverse varietà:
Varietà / Colore :
Dravite / Bruno, giallo, verde, grigio ; Elbaite  / tutti i colori, anche incolore ; Indicolite / Blu
Rubellite / Rosso, rosa ; Verdelite / Verde ; Tormalina nera / Nero  : Uvite / Da chiaro a marrone scuro
Il Quarzo tormalinico è un cristallo di rocca contenente aghi di tormalina nera. Le sue proprietà terapeutiche, perciò, sono da intendersi simili a quelle della tormalina nera.
Mitologia: La tormalina era già nota presso gli antichi, pur essendo spesso confusa con altre gemme a causa dei suoi colori. Solo nel XVII secolo, venne definita “simbolo di quella saggezza, che rimane luminosa anche di fronte alle vicissitudini del destino” (Bernardo Caesius). Nella tradizione araba veniva ritenuta un simbolo del sole, in grado di rafforzare il cuore e di proteggere dagli incubi.

Terapia
:
Ogni tormalina possiede un ampio spettro di azione, che riflette la grande complessità chimica di questa pietra. Qui di seguito vengono elencate le specifiche proprietà delle principali varietà. In caso di necessità, comunque, è possibile ricorrere a qualsiasi altra. Le versioni policrome riuniscono in sé le proprietà di più varietà.
Spirito: La policroma Elbaite aiuta a fondere spirito, mente, emozioni e corpo in un “armoniosa unità, dalla quale si sviluppano saggezza e creatività. L’ Indicolite rafforza la capacità di pensare in modo autonomo. Promuove, inoltre, la fiducia, il senso morale e l’amore per la verità. La Dravite rafforza l’impegno sociale, spingendo il soggetto ad aiutare gli altri. La Verdelite stimola la gioia di vivere, enfatizzando tutti gli aspetti positivi della vita. La Rubellite rende perseveranti, pur permettendo di rimanere elastici e di conservare la capacità di modificare il proprio comportamento, quando ciò è necessario. La Tormalina nera promuove l’imparzialità ed inspira tranquillità. La Tormalina anguria genera comprensione, amore ed amicizia
Psiche: L’elbaite arricchisce il mondo delle immagini e rende creativa la vita onirica, sia diurna che notturna. L’indicolite elimina la tristezza e libera le emozioni represse, portando felicità. La dravite rafforza la capacità di identificarsi con gli altri; aiuta, inoltre, a risolvere i problemi famigliari e a superare le situazioni di angoscia all’interno dei gruppi. La verdelite rende aperti e pazienti, sollecitando interesse nei confronti degli altri. La rubellite rende estroversi, intraprendenti ed affascinanti. La tormalina nera riduce le tensioni e protegge dai pensieri negativi; è indicata, perciò, nelle situazioni di stress. La tormalina anguria rende pazienti, affettuosi e teneri; attenua gli stati depressivi ed i timori, promuove tranquillità e sicurezza.
Mente: L’elbaite, oltre a stimolare la fantasia e l’immaginazione, rende sensibili e ricettivi. L’ indicolite amplia l’orizzonte mentale e promuove tolleranza e senso di responsabilità. La dravite genera una creatività (li tipo semplice e pratico; migliora le capacità manuali. La verdelite aiuta a trovare la soluzione migliore per ogni problema. La rubellite spinge l’individuo a darsi totalmente e a svolgere i propri compiti conl grande decisone. La tormalina nera rafforza la capacità di pensare in modo razionale, facilitando il riconoscimento dei propri errori. La tormalina anguria aiuta ad affermare la propria volontà ed a far valere le proprie ragioni.
Livello fisico: L’elbaite stimola il metabolismo, oltre che l’attività delle ghiandole endocrine e del sistema immunitario. L’indicolite regola l’equilibrio dei fluidi dell’organismo, e la funzionalità di reni e vescica; accelera la guarigione delle piaghe da ustione, evitando che queste lascino cicatrici. La dravite rafforza la capacità rigenerativa di cellule, tessuti ed organi; essa, inoltre, si rivela utile nei casi di tensioni croniche e dermatosi. La verdelite ha un benefico effetto sul cuore ed agisce come disintossicante; stimola i processi di eliminazione ed è utile nei casi di stitichezza e diarrea. La rubellite migliora la circolazione dell’energia nell’ organismo, nonché la conduttività dei nervi; stimola le funzioni degli organi sessuali e favorisce la circolazione e la depurazione dei sangue nella milza e nel fegato. La tormalina nera tende ad attenuare gli stati dolorifici, e ad incanalare l’energia nell’organismo; essa, inoltre, può essere impiegata per prevenire la formazione di cicatrici e per neutralizzare gli effetti della radioattività. La tormalina anguria promuove i processi rigenerativi, e può essere utile nei casi di paresi o di sclerosi multipla.
Impiego:
Può essere portata con sé o applicata direttamente alle zone da trattare. Per stimolare il flusso energetico nei meridiani, occorre applicare dei cristalli lungo di essi, con le punte orientate secondo la direzione della corrente energetica. Le essenze sono caratterizzate da un’azione rapida ed efficace.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 5 cm

Tour Reviews

There are no reviews yet.

Leave a Review

Rating