QUARZO ROSA

Provenienza: BRASILE
Sistema cristallino: trigonale
Processo litogenetico: primario
Classe minerale: ossidi, gruppo dei quarzi
Colore: rosa
Formula chimica, composizione: SiO2+ Na, Al, Fe, Ti + (Ca, Mg, Mn)

Mineralogia: il quarzo rosa si forma nelle pegmatiti giovani, dando luogo a masse di materiale grezzo. Raramente si ha la comparsa di gruppi cristallini nelle vene idrotermali. L’eventuale sviluppo di rutilo (TiO2) all’interno del minerale, potrà dare luogo al fènomeno dell’asterismo.
Mitologia: il quarzo rosa è stato considerato per secoli la pietra della fertilità. Si era soliti impiegarlo, inoltre, per i disturbi cardiaci e per tutto ciò che, anche in senso figurato, è legato al cuore.

Terapia
Spirito: Rende il soggetto al tempo stesso calmo e deciso. Senza farlo diventare arrendevole, lo convince che è meglio essere elastici che rigidi. Lo spinge, inoltre, ad essere generoso ed aperto, cd a vivere in modo positivo e costruttivo.
Psiche: Favorisce lo sviluppo della capacità di identificarsi con gli altri. Rende sensibili, talvolta fino alla suscettibilità. Rafforza la capacità di amare, sia se stessi che gli altri.
Mente: Libera dalle preoccupazioni e sviluppa la capacità di discriminare. Permette al soggetto di concentrare la propria attenzione sui propri bisogni primari.
Livello fisico: Agisce favorevolmente sull’ irrorazione sanguigna dei tessuti. Rafforza il cuore e gli organi sessuali. Aiuta a superare i problemi sessuali e migliora la fertilità.
Impiego:
Il quarzo rosa è efficace anche sotto forma di pietra grezza. Per la sua utilizzazione, non vi sono indicazioni particolari da dare.

Tour Reviews

There are no reviews yet.

Leave a Review

Rating