2022-03-22 12-15-26

Selenite Sericolite – Lastra

25

Esaurito

Categories:, ,

SELENITE

Provenienza : MAROCCO
Gruppo cristallino: Trimetrico
Sistema cristallino: Monoclino
Classe di simmetria: Prismatica
Classe cristallochimica: VII – SOLFATI
Formula chimica: CaSO4·2H2O
Altri nomi: Pietra di luna, Sericolite, Satin Spar

La selenite, deve il suo termine dal greco “selenites” letteralmente “pietra di Luna”, dal nome della Dea greca della luna, Selene. La selenite contiene molta energia femminile ed è spesso usata per connettersi e comunicare con il Divino. In passato era spesso usata come bacchetta magica per facilitare il trasporto le proprie intenzioni per il Sé Superiore o l’Universo.
La pietra selenite è la pietra della tranquillità, dona una vibrazione molto alta, ed è capace di infondere chiarezza mentale e un profondo senso di pace interiore, fornendo la flessibilità alla nostra natura e forza per le nostre decisioni importanti. La selenite è un pietra che ben si accompagna ad un lavoro spirituale intenso, specie in meditazione.
La pietra selenite è un potente cristallo di comunicazione psichica. Può essere di aiuto nella comunicazione al passato con antenati, e spiriti guida.
La pietra di selenite ha inoltre la proprietà meravigliosa di potere purificare e pulire energeticamente gli altri cristalli da energie pesanti.
La selenite può aiutare a livello cellulare, la spina dorsale e il sistema scheletrico. E’ usata per migliorare il tono della pelle e la capacità del corpo di assorbire il calcio.
Antiche credenze popolari, ma comuni su tutto il nostro pianeta, hanno enfatizzato l’uso della selenite anche per aumentare la libido.

Aspetto

I cristalli di selenite si presentano comunemente a struttura tabulare, reticolare, o colonnare, spesso senza imperfezioni o inclusioni, e quindi possono apparire simili all’acqua o al vetro. Molti cristalli da collezione hanno però inclusioni interessanti come druse, dendriti, fossili e, in rari casi, acqua.
I cristalli sono incolori, bianchi (o perlati), grigi, ma possono assumere colorazioni (arancioni, rosa) a causa della presenza di altre inclusioni minerali; sono trasparenti o traslucidi, di lucentezza vitrea o perlacea, e a volte fluorescenti o fosforescenti. La grandezza è variabile, ma raggiunge gli 11 metri di lunghezza nelle grotte della miniera di Naica di Chihuahua, Messico.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 14,5 × 4,2 × 1,5 cm

Tour Reviews

There are no reviews yet.

Leave a Review

Rating