AMAZZONITE

Proveninza: MADAGASCAR, PERU’
Sistema cristallino: triclino
Processo litogenetico: primario, secondario e terziario
Classe minerale: tettosilicati, famiglia dei feldspati
Colore : verde blu, verde
Formula chimica, composizione: K[AlSi3O8] + Cu
Mineralogia: L’amazzonite è un microclino (famiglia dei feldspati) di colore verde. Può essere di origine magmatica (si forma per processo idrotermale o nelle pegmatiti), di origine secondaria (da sedimenti) o metamorfica (da scisti cristallini).
Mitologia: Era nota come “roccia amazzonica”, a causa della sua somiglianza con la nefrite che, secondo gli Indios del Rio Negro proveniva dalla “Terra delle donne”. Dato che l’amazzonite ha ricevuto il suo nome attuale solo nel XVIII secolo, non disponiamo a suo riguardo di dati antecedenti a tale periodo.

Terapia
:
Spirito: Rafforza la capacità di prendere decisioni. Aiuta il soggetto a liberarsi dall’idea di essere vittima di un destino crudele ed immodificabile, e Io stimola a prendere in mano le redini della propria esistenza.
Psiche: Riduce le oscillazioni estreme dell’animo, agendo come tranquillante. Aiuta a superare gli stati di tristezza ed il senso di oppressione, infondendo un profondo spirito di fiducia in Dio.
Mente: Aiuta il soggetto a risolvere i suoi problemi, spingendolo a fare ricorso sia all’intuito che alla ragione.
Livello fisico: Elimina i disturbi metabolici a livello del fegato. Agisce rilassando e sciogliendo gli spasmi muscolari, compresi quelli che possono verificarsi nel corso del parto. Concorre, inoltre, a rafforzare il sistema nervoso, ed è utile nei disturbi cerebrali. Armonizza le funzioni dell’ipolisi della ghiandola del timo, regolarizza il sistema vegetativo e gli organi nterni.i Un ulteriore suo effetto è quello di attenuare i problemi cardiaci causati da eccessiva preoccupazione.
Impiego:
E’ consigliabile portarla addosso, adagiandola sul corpo o assumerla sottoforma di essenza.

Tour Reviews

There are no reviews yet.

Leave a Review

Rating